Cos'è ipse dixit?

Ecco le informazioni su "Ipse dixit" in formato Markdown, con link interni:

Ipse dixit

"Ipse dixit" è una locuzione latina che significa letteralmente "lui stesso ha detto". Si riferisce a un argomento basato unicamente sull'affermazione di un'autorità, senza ulteriori prove o ragionamenti. In sostanza, si tratta di una fallacia logica perché l'autorità stessa non garantisce la veridicità dell'affermazione.

L'espressione viene usata per criticare l'accettazione acritica di un'affermazione solo perché proviene da una figura considerata autorevole. Il problema con l'argomento ipse dixit è che non offre alcuna ragione indipendente per credere che l'affermazione sia vera, a parte il fatto che qualcuno, anche se stimato, l'ha detta. L'autorità potrebbe essere esperta in un campo specifico, ma non necessariamente in quello dell'affermazione in questione, oppure potrebbe semplicemente essere in errore.

L'utilizzo di ipse dixit come fallacia logica è criticabile perché ostacola il pensiero critico e l'indagine razionale. Si incoraggia, invece, a valutare le affermazioni in base alle prove e alla logica, piuttosto che alla fonte. Il semplice fatto che una persona in posizione di autorità sostenga qualcosa non la rende necessariamente vera.

In sintesi, l'errore consiste nel presupporre che un'affermazione sia vera solo perché una figura autorevole l'ha fatta, senza ulteriori verifiche o ragionamenti. Bisogna fare attenzione quando si usa questa tecnica retorica.